Dieci anni
Nausicaa è una giovane donna che vive negli anni del governo Berlusconi. Vorrebbe vedere realizzati i suoi sogni nel paese che ama, tornare al sud e vivere con serenità vicino al mare, ma la situazione politica è profondamente diversa da quella che avrebbe desiderato per sé e la sua famiglia. La violazione di diritti ritenuti inalienabili, la corruzione, la mafia, il razzismo e il clima di spensieratezza con cui le televisioni del signore di Arcore mascherano la crisi profonda che sta attraversando l'Italia, rappresentano per Nausicaa una ferita che non sa curare in altro modo se non conservando frammenti degli avvenimenti che più la toccano, per non perdere la memoria di quei tempi bui, per non dimenticare lei stessa quanto sta vivendo sulla sua pelle come donna e come cittadina. Pezzi di giornali, canzoni, immagini si alternano, si mescolano ai ricordi e formano un collage di capitoli solo apparentemente chiusi in cui la protagonista, partendo da quelli che chiama "documenti", approda alla consapevolezza di una nuova, sia pur dolorosa e complessa idea di appartenenza e partecipazione alla vita del paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:16 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it