Un volume bellissimo scritto da una persona straordinaria. Piero Angela ci spiega la sua ultima fatica. Come un lascito per il presente e le generazioni future. Per condividere con i lettori la sua esperienza maturata in anni e anni di curiosità infinita che lo ha portato ad essere la persona che tutti abbiamo avuto la fortuna di ammirare. Consigliatissimo. Come tutti i suoi volumi che ho avuto il piacere di leggere anche con questo volume non ha abbassato l’asticella della qualità senza mai risultare però noioso.
Dieci cose che ho imparato
"Questo libro raccoglie alcune cose che ho imparato in tanti anni di professione, di incontri, di esperienze, di libri letti e scritti, di speranze e delusioni..." Così Piero Angela riassume e spiega la sua ultima fatica, un testo scritto di getto e nato dall'urgenza del momento, e dalle enormi sfide che ci attendono. Un lascito morale, dopo una lunghissima carriera al servizio dell'informazione e della formazione di generazioni di italiani. "Com'è possibile" si chiede in queste pagine "che un paese come l'Italia, che ha marcato profondamente per secoli il cammino della civiltà, oggi sia così in difficoltà, e abbia perso le sue luci?" La risposta è in dieci semplici capitoli, dieci aree critiche su cui occorre agire. Per oltre cinquant'anni Piero Angela si è occupato a tempo pieno di scienza, tecnologia, ambiente, informazione, energia, televisione, comportamenti, e ha scritto "Dieci cose che ho imparato" per condividere con i lettori alcune proposte, frutto della sua lunga esperienza sul campo. Con questo libro, a cui ha lavorato fino all'ultimo, colui che è stato per tutti il volto rassicurante della scienza ha voluto dirci come usarla per migliorare le cose. Per rilanciare l'Italia con una nuova visione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
narutoesasuke 08 gennaio 2025Straordinaro
-
daria 06 gennaio 2025un libro da leggere e rileggere
Se volete sentire ancora la voce di Piero Angela, allora leggete questo libro che è davvero un concentrato della sua curiosità e della sua passione per la conoscenza e la divulgazione. Il libro è diviso in vari capitoli e tratta le tematiche più importanti e urgenti per il futuro del nostro paese e non solo. È quasi un’eredità, una lettera di commiato piena di consigli e saggezza da leggere e rileggere ancora…
-
lafrance 28 febbraio 2024
Libro troppo prolisso. Non condivido le affermazioni dell'autore, le trovo antiquate e inconcludenti. Piero questa volta non hai fatto centro...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it