La dieta del gladiatore
Alla riscoperta della dieta plant-based dei gladiatori del passato per un fisico muscoloso, senza il consumo di carne, uova e latticini.
«Una volta per tutte io, come tanti, ero convinto che "esistesse una sola strada" per crescere forti e muscolosi. Oggi ne conosco un'altra, molto più gratificante e percorribile, perché non è incentrata solo sui bisogni personali, ma si rapporta a un tutto armonico e sinergico.»
Quante volte abbiamo sentito che «le proteine fanno i muscoli» e che «più proteine si consumano con la dieta, più muscoli si costruiranno»? Animali, "ça va sans dire". In realtà, la domanda che dovremmo porci è: il consumo di prodotti animali è davvero necessario per conseguire l'obiettivo? Francesco Pignatti, bodybuilder professionista, fa chiarezza una volta per tutte sui dubbi più diffusi nel mondo agonistico – troppe fibre fanno male? I grassi «buoni» sono solo nel pesce? Rischio una carenza di ferro se non mangio più carne? – e molti altri. Sulla base dei risultati delle ultime ricerche scientifiche, propone un'alimentazione vegetale, la più nutrizionalmente completa, nonché gustosa ed energetica. Con un piano di allenamento per migliorare le prestazioni fisiche. D'altronde, se persino i gladiatori preferivano i cereali e i legumi alla carne, un motivo ci sarà, no? La guida definitiva per gli atleti e gli sportivi di ogni livello che vogliono potenziare la performance, mantenendo il benessere psicofisico con un'alimentazione naturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 settembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it