La dieta mediterranea
Non siamo nati unicamente da nostra madre. Anche la Terra è nostra madre e penetra dentro di noi con ogni boccone che mangiamo, con i sapori, i colori, le nostre tradizioni. Nel 2010 l'Unesco ha riconosciuto la dieta mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Il successo di questa proposta nella prevenzione delle malattie da civilizzazione è nella sua composizione: una dieta variata, caratterizzata dal consumo di verdura, frutta, legumi, uova e pesce, con un moderato apporto di carne, olio e vino, associata a una regolare attività motoria e a una vita serena e solidale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:30 aprile 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it