Dietro le parole. Classicità e avanguardia, anarchismo e reazione, Trieste, la cultura mitteleuropea e gli intrighi della grande letteratura cosmopolita
I ed. della raccolta: 12 aprile 1988: "Questo volume (...) raccoglie prevalentemente articoli o prefazioni" (dalla recensione in IV di copertina): "Questo libro raccoglie - per iniziativa dell'editore, al quale va la mia gratitudine - alcuni articolii, scelti fra quelli pubblicati negli ultimi dieci anni in vari quotidiani (soprattutto nel "Corriere della Sera") oo in altri giornali e riviste non specializzate; in due casi si tratta di prefazioni editoriali e, in altri due, di articoli già consegnati a una rivista e rimastii inediti per vicende e mutamenti redazionali" (dall'Avvertenza dell'A., p. 7). Collana Strumenti di studio (sds). XVI/ (4)+380/ brossura in cartoncino lavorato effetto tela con grafica in b/grigio/n/blu. Stato buono copertina e pagine leggermente brunite). Indice: Avvertenza; C.M. (Trieste-Torino, giugno '78) - Lo stelo fra le pietr - La grande oggettività - Lo specchio di Proteo - Oltre la poesia (recensione ai "Frammenti" di Novalis) - Le porte della notte (nel bicentenario di Hoffmann) - Le canoniche della vecchia Germania (introduzione a E. Mörike, "Viaggio di Mozart a Praga") - I tempi delle conchiglie (per gli ottant'anni di Biagio Marin) - La Vita e la vita ("Ondina" di Friedrich de La Motte-Fouqué) - Gli sbagliati - Il testamento nel bosco (I "Diari" di Tolstoj) - Lo scudo di Rüdiger - L'acquisto del comarcah (recensione ai racconti di Salgari) - La storia senza fine (nel centenario di Andersen) - La poesia dell'appagamento (Il "Fannullone" di Erichendorff) - Il prigioniero della vitalità (Kunt Hamsun) - La scuola di Nietzsche) - Lo sguardo imperiale ("Dederico II, imperatore" di Kantorowicz) - La facciata della destra - Eros e nichilismo (recensione all' "Ardinghello" di Heinse) - Il cerchio del borghese (introduzione al "Nemico del popolo" di Ibsen) - La guerriglia della vecchiaia - L'avventura sbagliata - Tamerlano - per un catalogo del mondo (recensione alla "Nuova antologia personale" di Borges) - La malinconia del lupo (articolo su "Il lupo dei mari" di Jack London) - L'accidia del superuomo (articolo su "Il magico taccuino" di Timmel) - L'acqua del Lete 8nel centenario di Strauss) - Francesco Giuseppe - L'epigono precursore (articolo su Grillparzer) - L'universo in dialetto (recensione a "Teatro popolare" di Nestroy) - Una storia si chiude (articolo su poesia e dialetto a Trieste) - Il cavaliere oltraggiato (articolo su "Le confessioni" di Wanda von Sacher Masoch) - Dietro le parole (nel centenario di Rilke) - La giostra delle pulsioni (nel centenario di Schnitzler) - Poesia e immediatezza (articolo su la "Wiener gruppe") - Le parole e i desideri (articcolo su Peter Hande) - I lari distrutti di Horváth - Il "revenant" austriaco 8articolo su Johannes Urzidil) - Il poeta di due imperi (per la morte du Ivo Andric) - L'aquila bicipite impagliata - Praga al quadratoo (articolo sui racconti di Hrabal) - Clandestini a Praga - Lirica e Terrore (articolo su Milan Kundera) - Peccato che oggi non sia domani - Anima ed esattezza (articolo su George Saikó) - L'intervallo e il desiderio (nel cinquantenario di Kafka) - L'amore da lontano (recensione alle lettere a Félice) - Scrivere e vivere (recensione alle lettere a Ottla) - Sull'orlo del silenzio (articolo su Hofannsthal) - La scelta dell'indecisione (recensione a "L'uomo difficile" di Hofmannsthal) - Il testimone imperfetto (recensione a "Il testimone oculare" di Ernst Weiss) - Potere e sopravvivenza - La testa e il mondo (articolo su Elias Canetti e l' "Auto da fé") - Nelle regioni inferiori (nel centenario di Robert Walser) - Tenebra e geometria (articolo su Thomas Bernhardt) - Totalità e mimetismo (per la morte di Ladislao Mittner) - La vita e la rappresentazione (nel centenario di Mann) - Brecht poeta ingenuo - L'anima bella con la pistola (recensione a Heinrich Böll e "L'onore perduto di Katharin Blum") - Demistificazione all'ingrosso (recensione a "D. Forte, Lutero e Thomas Münzer") -... . 384. . . buono. . .
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1978
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it