Un breve romanzo di formazione molto scorrevole. Il finale mi ha spiazzata!
Dietro la porta
Ciò che origliamo da dietro la porta può, a volte, cambiare per sempre la nostra vita. Il protagonista di "Dietro la porta" vive a Ferrara e frequenta la prima liceo fra il 1929 e il 1930. Una singolare polarità oppone due suoi compagni di scuola: l'impeccabile, studiosissimo Carlo Cattolica, "perfetto in tutto", ammirato e invidiato, e l'insinuante Luciano Pulga, povero e strisciante. Essere amici di Cattolica sarebbe volare troppo vicino al sole, mentre la sgradevole frequentazione con Pulga si trasforma gradatamente, per il narratore, in un'intima amicizia, quasi un contagio. Carlo però gli tende un'insperata mano da amico, proponendogli di far cadere il suo falso amico in una trappola: nascosto dietro una porta potrà ascoltare, non visto, tutte le cattiverie che Pulga dirà su di lui...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Dietro la porta
Oggi voglio parlarvi di un libro di un autore a cui in un certo senso dobbiamo essere grati: Giorgio Bassani, partigiano, scrittore, poeta e primo consulente editoriale di Gian Giacomo Feltrinelli, colui che scoprì i manoscritti del Gattopardo e li fece pubblicare dando così successo immediato e grandioso alla neonata casa editrice Feltrinelli. Il libro di cui voglio parlarvi è uno dei più particolari e meno conosciuti: si chiama "Dietro la porta", è un romanzo di formazione ambientato nell'Italia fascista in cui la Riforma Gentile delinea con la sua autorità la crescita di molti giovani e la loro differenza di classe. Il protagonista identifica questo mondo con quello degli adulti da cui cerca disperatamente di fuggire. Anche se ormai la porta di quel mondo è già stata aperta per sempre, è un libro che consiglio a tutti i giovani lettori ma anche a coloro che vogliono immergersi in una lettura d' altri tempi con un linguaggio ineccepibile, forbito e poetico. Buona lettura!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it