Dietrologia. I soldi non finiscono mai - Fabri Fibra - copertina
Dietrologia. I soldi non finiscono mai - Fabri Fibra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Dietrologia. I soldi non finiscono mai
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Non un romanzo né l'ennesima inutile autobiografia di un vip. Chi lo ha scritto è il protagonista indiscusso della scena rap nel nostro Paese, Fabri Fibra, pluri-disco di platino. Lo ha scritto per dire che il rap, musica della ribellione e dell'emancipazione ovunque, da noi risuona a vuoto, trovando un terreno sterile per il proprio messaggio. Perché? Il problema è l'Italia, Paese che ha la delirante pretesa di paragonarsi ad altre realtà socialmente avanzate, come la Francia, l'Inghilterra o gli Stati Uniti, ma è dominato da una generazione di vecchi che hanno schiacciato i giovani, hanno ucciso la creatività, hanno ipnotizzato le menti. È un "matrix", come lo definisce Fibra, una palude nella quale gli italiani sono felicemente intrappolati. I settantenni che non mollano il potere. Il mercato del lavoro blindato: o fai il mestiere di tuo padre (che faceva quello di suo padre), o non fai nulla. Una generazione persa nel web, le mamme che rovinano le figlie pensando che l'unica strada possibile passi per la seduzione, o meglio per la prostituzione. I grandi tabù: parlare di soldi, fare soldi, avere successo. La passione nostrana per le scorciatoie e per la contraffazione. In Italia basta apparire. Un unico sport, il calcio, canzoni e film tutti uguali, uomini e donne come clonati dalla tv. Nessuna possibilità di scegliere davvero. Prefazione di Marco Travaglio.

Dettagli

23 gennaio 2013
352 p., ill. , Brossura
9788817058650

Valutazioni e recensioni

  • Ila
    Ottimo libro

    Un libro adatto a chi conosce Fabri Fibra e in generale la scena rap italiana.

  • caterina boletti

    Ho affrontato questo testo ignara di quanto fosse profondo l'iceberg di cui ho sfiorato la punta. Premetto che non conosco musicalmente l'autore, ma ho potuto leggerne le sfumature del pensiero, carpire che tutto quanto scrive non è oro colato, ma va compreso e rispettato. Il suo punto di vista sul costume attuale, sull'economia discografica moderna e il sistema comunicativo contemporaneo ha di certo arricchito il mio giudizio povero e lontano. Ora provvedo ad ascoltarlo, di certo con attenzione.

  • Domenico Rizzo

    Preciso che è il mio cantante preferito, ed ascoltare la sua musica di protesta, ti porta già a conoscere il suo pensiero, ma con questo libro ogni concetto sulla scelta di ogni suo album e di ogni suo percorso formativo, sia musicale e non viene approfondito e rimarcato meglio. Varie riflessioni si hanno anche su varie tematiche quali la musica, la politica ed altre. Un libro secco e preciso che per me ha accresciuto notevolmente la stima che avevo di questo cantante

Conosci l'autore

Foto di Fabri Fibra

Fabri Fibra

1976, Senigallia

Fabrizio Tarducci, noto come Fabri Fibra, è un rapper italiano. Rizzoli pubblica nel 2011 il suo primo libro Dietrologia. C'è chi vuole uscire da questo mondo di plastica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore