Difendere il nostro cervello. La libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie - Nita Farahany - copertina
Difendere il nostro cervello. La libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie - Nita Farahany - 2
Difendere il nostro cervello. La libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie - Nita Farahany - copertina
Difendere il nostro cervello. La libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie - Nita Farahany - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Difendere il nostro cervello. La libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro chiaro e accessibile per comprendere le implicazioni legali ed etiche legate a una tecnologia che rischia di controllare ogni nostra interazione, ridefinendo la nostra stessa idea di umanità.


Immaginiamo un mondo in cui il nostro cervello può essere interrogato per conoscere le nostre convinzioni politiche, i pensieri diventano la prova di un delitto e le nostre stesse emozioni vengono usate contro di noi. Quel mondo, in parte, è già reale. Nita Farahany esplora come le neurotecnologie utilizzate dalla medicina, dalle multinazionali e dai governi stiano ormai valicando l'ultima frontiera della privacy: la nostra mente. Oggi il mercato dei dispositivi neurali indossabili è in rapidissima crescita: dagli smartwatch alle fasce elettroniche, che inibiscono colpi di sonno ai camionisti oppure cancellano traumi o dipendenze. Ma, al di là degli indubbi benefici, queste tecnologie utilizzate senza tutele ci minacciano seriamente, come testimoniano i rilevatori di produttività da indossare sul posto di lavoro e i dispositivi del neuromarketing oppure quelli per monitorare l'attenzione degli studenti in classe o l'insorgere di pensieri cospirativi. L'autrice propugna l'introduzione a livello globale di un nuovo diritto umano: quello alla libertà cognitiva, che finora non è garantito da nessuna costituzione.

Dettagli

23 febbraio 2024
288 p., Brossura
9788833940625

Conosci l'autore

Foto di Nita Farahany

Nita Farahany

Nita Farahany è docente di Diritto e Filosofia presso la Duke University e fondatrice della Duke Initiative for Science & Society. Si è laureata in Genetica, proseguendo gli studi in Biologia presso l'Harvard University e conseguendo il PhD in Filosofia della biologia e Giurisprudenza presso la Duke University. Dal 2010 al 2017 ha fatto parte della Commissione presidenziale degli Stati Uniti per lo studio delle questioni bioetiche. Collabora con media internazionali ed è relatrice, fra gli altri, per TED, Aspen Ideas Festival e World Economic Forum. Difendere il nostro cervello è il suo primo libro tradotto in italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail