Il difensore della pace. Testo latino a fronte - Marsilio da Padova - copertina
Il difensore della pace. Testo latino a fronte - Marsilio da Padova - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il difensore della pace. Testo latino a fronte
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'opera è composta da due volumi in cofanetto. Testo latino a fronte. In un'epoca in cui il Papa contendeva all'imperatore il diritto di governare sui popoli, Marsilio da Padova sostenne l'origine naturale dello Stato, il cui fine deve essere quello di creare le condizioni pacifiche per i cittadini in modo che essi possano realizzare la loro natura di uomini e raggiungere la felicità. I sacerdoti e il Papa si devono occupare delle cose spirituali e non hanno alcun potere coercitivo né punitivo sugli eretici, che possono essere puniti solo se violano le leggi civili. La "malattia dell'anima" non può essere punita. La pretesa degli ecclesiastici di intromettersi nelle cose dello Stato è un elemento di turbativa della pace sociale.

Dettagli

18 luglio 2001
2 voll., XXXIII-1227 p.
9788817125055

Conosci l'autore

Foto di Marsilio da Padova

Marsilio da Padova

(Padova 1275 ca - Monaco di Baviera 1343 ca) filosofo e scrittore politico italiano. Maestro e rettore dell’università di Parigi nel 1312-13, scrisse il celebre trattato in latino Defensor pacis, terminato nel 1324 e dedicato a Ludovico il Bavaro, suo protettore. Anticipando l’indirizzo democratico del moderno concetto di stato, e attento a stigmatizzare il pericolo insito nella teocrazia o, più in generale, in ogni ideologia fortemente intrisa di istanze religiose, M. teorizza la sovranità popolare e la separazione del potere legislativo da quello esecutivo, e attribuisce al concilio la suprema autorità ecclesiastica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it