"L'Europa integrata, nata essa stessa da un pacifico patto multilaterale, priva di ambizioni imperiali, ma ricca di esperienza storica e sapienza diplomatica, non potrebbe che sviluppare, nel contesto mondiale, una politica coerente con questo suo patrimonio genetico. Una politica quindi radicata nel multipolarismo e volta a privilegiare lo strumento politico su quello militare. Una politica diretta a rafforzare il ruolo delle istituzioni internazionali, in primo luogo l'ONU, che potrebbe trovare in un esercito europeo uno dei bacini privilegiati cui attingere per dar vita a una polizia internazionale volta a garantire un ordine mondiale meno violento. Ma anche una politica capace di far ricorso alla forza quando i mezzi della diplomazia siano esauriti e siano in gioco valori e interessi fondamentali. In questa prospettiva, per l'Italia, una politica estera e di difesa europea costituisce il miglior mezzo di dare attuazione all'articolo 11 della Costituzione". (Dalla prefazione di Luciano Angelino)
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it