Il difetto di durabilità del bene - Martina D'Onofrio - copertina
Il difetto di durabilità del bene - Martina D'Onofrio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il difetto di durabilità del bene
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla luce della crescente attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale, la durabilità - intesa come attitudine di un prodotto a mantenere le proprie funzionalità nel corso del tempo - è una caratteristica sempre più ricercata nei beni, al punto tale da essere menzionata come requisito di conformità dalla direttiva 2019/771/UE. Il volume si propone di analizzare i rimedi a disposizione del compratore che acquisti un bene viziato da difetto di durabilità, tanto dal punto di vista della disciplina della compravendita (consumeristica e di diritto comune), quanto nella prospettiva delle norme di contrasto alle pratiche commerciali scorrette. Queste sono invero risultate essenziali nella lotta contro l'obsolescenza programmata, ossia la precoce e preordinata diminuzione delle funzionalità di un bene.

Dettagli

Libro universitario
176 p., Brossura
9788849552034
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it