Difference and Repetition
Since its publication in 1968, Difference and Repetition, an exposition of the critique of identity, has come to be considered a contemporary classic in philosophy and one of Gilles Deleuze's most important works. The text follows the development of two central concepts, those of pure difference and complex repetition. It shows how the two concepts are related, difference implying divergence and decentring, repetition being associated with displacement and disguising. The work moves deftly between Hegel, Kierkegaard, Freud, Althusser and Nietzsche to establish a fundamental critique of Western metaphysics, and has been a central text in initiating the shift in French thought - away from Hegel and Marx, towards Nietzsche and Freud.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Bloomsbury Revelations
-
Anno:2014
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:440 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it