I differenti. Capri 1963, Il disprezzo: Moravia, Godard, Bardot e gli altri. Ediz. illustrata - Adriano Aprà,Patrizia Pistagnesi - copertina
I differenti. Capri 1963, Il disprezzo: Moravia, Godard, Bardot e gli altri. Ediz. illustrata - Adriano Aprà,Patrizia Pistagnesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I differenti. Capri 1963, Il disprezzo: Moravia, Godard, Bardot e gli altri. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


1963. Jean-Luc Godard cerca una vicenda umana che racconti le debolezze di persone con "sentimenti classici e fuori moda", come lui stesso scrive nei "Cahiers du Cinéma". Per questo sceglie un romanzo di Alberto Moravia, Il disprezzo, uscito pochi anni prima, e decide, per la prima volta nella sua giovane carriera, di utilizzare un cast stellare, con attori come Brigitte Bardot, Michel Piccoli, Jack Palance e il regista Fritz Lang nella parte di se stesso, in un set altrettanto spettacolare come Capri e la sua Villa Malaparte. Questi ingredienti bastarono per fare un film importante. In Francia, perché in Italia, temendo le reazioni del pubblico nei confronti di un'opera troppo cerebrale, il produttore decise di tagliare molte scene. E così, su un film di un'ora e quaranta minuti, il pubblico italiano ne perse venti. Dopo cinquant'anni, questo libro rievoca quella storia. Pubblicato (in collaborazione con Ferrarelle) in occasione della giornata inaugurale dell'edizione 2013 del Premio Malaparte, questo volume celebra il cinquantesimo anniversario di "Le Mépris" di Jean-Luc Godard, il film tratto dal romanzo Il disprezzo di Alberto Moravia, vissuto a Capri dal 1941 al 1943, dove animò un cenacolo culturale frequentato dall'élite degli intellettuali dell'epoca. Un'occasione per ricordarli entrambi e rievocare insieme un percorso di intrecci tra letteratura, musica e arte visiva.

Dettagli

52 p., ill. , Brossura
9788857220352
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it