È difficile essere un dio - Arkadij Strugackij,Boris Strugackij - copertina
È difficile essere un dio - Arkadij Strugackij,Boris Strugackij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Russia
È difficile essere un dio
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Milioni di copie vendute in Russia, traduzioni in tutto il mondo: la fantascienza non è mai stata tanto attuale.

In fondo c’era da immaginarselo, pensò Rumata.
Là dove il grigiore trionfa, al potere vanno sempre i neri.

«Un monito sul potere e sulla fragilità della cultura quando viene presa di mira dai tiranni e dai dittatori. Un libro sulle atrocità che può generare l’uomo e sulla purezza che bisogna cercare di proteggere.» - Stiven Zaka Cobani


Arkanor è un pianeta lontano, abitato da una società tardo medioevale. Tartassato da predoni e assassini fascistoidi pronti a sterminare chiunque pensi con il proprio cervello, o peggio si dedichi a filosofia, musica, arte. Dalla Terra sbarcano gli 'osservatori': uomini ricchi, potenti, visti dagli abitanti come veri e propri dei. Anton è uno di loro: distaccato presso l'Istituto di storia sperimentale, salva alcuni intellettuali, addirittura li traghetta su altri pianeti. I colleghi lo convincono ad agire nell'ombra, a non interferire con la storia del pianeta e seguire invece il codice deontologico degli 'osservatori'. Ma quando la compagna viene brutalmente uccisa, abbandona ogni freno divino e scatena un bagno di sangue. Uno scenario che ricorda drammaticamente il nostro, una denuncia durissima di ogni possibile regime totalitario.

Tropes e temi

Dettagli

2023
5 luglio 2023
288 p., Brossura
9788892941342

Valutazioni e recensioni

  • Michela
    Un bellissimo romanzo di fantascienza

    Il nostro protagonista è Don Rumata di Estor. Nobile e gentiluomo. Invincibile con la spada. Cittadino della città di Arkan. Ma Don Rumata non è quello che dice di essere. Il vero nome di Don Rumata è Anton, un esploratore mandato dalla Terra in altro pianeta, dove regnano feudalismo, grettezza e morte. Un pianeta fermo agli anni più bui del Medioevo. Qual' é la missione di Anton e di altri esploratori come lui? Salvare i di oratori di libri. I dotti. I medici. Gli alchimisti. Gli scienziati. Ma anche scrittori, poeti e musici. Dagli artigli dell' aquila Don Reba, e dei suoi grigi, squadre di uomini delle piccola borghesia il cui unico scopo e picchiare, e uccidere. Ed è qui che nasce la lotta interna a Rumata: da una parte lo scopo della sua missione, documentare gli eventi, salvare gli studiosi, dall'altra intervenire in quel mondo di barbarie, uccidere il tiranno. Ma a cosa servirebbe poi? Se i rivoltosi, quelli che una volta erano i sopraffatti, i deboli, si trasformano in nuovi oppressori? Un bellissimo romanzo di fantascienza

Conosci l'autore

Foto di Arkadij Strugackij

Arkadij Strugackij

1925, Batumi (Georgia)

Scampati miracolosamente all’assedio nazista di Leningrado, i fratelli Arkadij (1925-1991) e Boris (1933-2012) Strugackij sono unanimemente considerati i massimi autori di fantascienza russa della seconda metà del Novecento, osannati da uno stuolo di estimatori ed epigoni. Le loro opere hanno subìto ricorrentemente gli strali della censura, che vi ha colto una critica costante al regime sovietico. Tra i loro romanzi più noti: È difficile essere un dio (1964) – da cui è stata liberamente tratta la celebre e controversa pellicola Scene di caccia in Bassa Baviera (1968) di Peter Fleischmann; Picnic sul ciglio della strada (1972) – romanzo che ha ispirato, nel 1979, Stalker, tra i film più belli di Andreij Tarkovskij che si avvalse dell’apporto...

Foto di Boris Strugackij

Boris Strugackij

1933, Leningrado

Scampati miracolosamente all’assedio nazista di Leningrado, i fratelli Arkadij (1925-1991) e Boris (1933-2012) Strugackij sono unanimemente considerati i massimi autori di fantascienza russa della seconda metà del Novecento, osannati da uno stuolo di estimatori ed epigoni. Le loro opere hanno subìto ricorrentemente gli strali della censura, che vi ha colto una critica costante al regime sovietico. Tra i loro romanzi più noti: È difficile essere un dio (1964) – da cui è stata liberamente tratta la celebre e controversa pellicola Scene di caccia in Bassa Baviera (1968) di Peter Fleischmann; Picnic sul ciglio della strada (1972) – romanzo che ha ispirato, nel 1979, Stalker, tra i film più belli di Andreij Tarkovskij che si avvalse dell’apporto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it