Diffidenti compiaciute mura turrite (Ascoli e il Risorgimento: 1831-1861)
Com'è Ascoli Piceno nei trenta anni che precedono e preparano l'unità d'Italia? Come vivono, i nonni dei nostri nonni, le emozioni di un cambiamento politico e sociale capace di sconvolgere le loro vite? Chi si muove, che cosa succede in quelle stesse rue tra cui ancor oggi risuonano i nostri passi, all'ombra delle stesse facciate di travertino? In che modo la città viene in contatto con le dottrine liberali e con tutto ciò che si muove nella cultura e nella società italiana ed europea e come reagisce e partecipa ai moti che preludono alla risoluzione finale? Quali sono i personaggi più importanti, dall'una e dall'altra parte, capaci di interpretare lo spirito dell'epoca? Questo libro cerca di dare risposte a queste domande, mettendo a confronto i grandi eventi che si verificano nello spazio nazionale ed europeo e quelli che avvengono all'interno delle sue mura, dando uno spaccato della vita cittadina di quegli anni. Anche se basato su ricerche storiche documentali, la struttura del libro è volutamente semplice ed evita approfondimenti eccessivi, che meglio competono alla ricerca storica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it