Le dighe marittime. Progettazione, realizzazione, dissesti, manutenzione
La trattazione prende spunto dalla conoscenza dei dati necessari al progetto delle dighe e dei processi di moto che governano i fenomeni d'interazione tra stato del mare e le strutture. Prosegue con i criteri di valutazione probabilistica del comportamento delle varie parti delle dighe, passando a trattare conseguentemente la progettazione, la realizzazione e la manutenzione delle opere marittime, nella consapevolezza che le modalità di costruzione condizionano la progettazione medesima. Infine, nel convincimento che lo studio di un'opera idraulica non può prescindere da un'adeguata sperimentazione in laboratorio, sono sintetizzati nell'ultima parte del volume i criteri per l'impostazione di modelli fisici a fondo fisso, quelli più frequentemente adottati a supporto della progettazione di una diga marittima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it