La dimensione metodologica del curriculo. Il modello del metodo didattico
Il metodo didattico è da sempre un aspetto fondamentale dell'insegnamento. Esso, però, viene spesso inteso in maniera unilaterale, ora puramente empirica, ora del tutto teorica. Da un lato, il metodo viene semplicemente identificato con lo stile di lavoro del docente; dall'altro, si pone come una "dottrina" (non di rado dogmatica) che detta in modo prescrittivo le operazioni didattiche (spesso in forme rigide, difficilmente applicabili alla realtà educativa). In questo modo, teoria e prassi non s'incontrano, e la pratica didattica non progredisce. Il volume, che si rivolge agli insegnanti di ogni grado scolastico e agli studenti dei corsi di formazione dei docenti, propone un approccio per "modelli", capace tanto di dare una base teorica all'insegnamento, quanto di indicare principi procedurali in grado di guidarlo fattivamente. Dopo aver esaminato il modello formale del metodo (che ne fonda il valore sulle sue caratteristiche intrinseche), quello disciplinare (che mette al centro il sapere) e quello psicologico (che privilegia il discente), si giunge a prospettare un modello complesso, di cui si cerca di mostrare la maggiore forza teorica e pratica. Infine, si espongono i principi procedurali elaborati in base a tale modello, e li organizza in vista della loro applicazione ai vari momenti della prassi didattica: dalla formulazione del piano annuale, alla progettazione delle unità didattiche e al loro svolgimento in classe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it