Il testo Pur nella convinzione che la storia, compresa quella della filosofia, sia un processo umano concreto sottoposto a tutte le accidentalità del divenire storico e naturale, gli autori di questo manuale si sono proposti di costruire un'opera solida e unitaria. A questo scopo è stato dato particolare risalto a quei tentativi speculativi che ambivano a una certa vastità di respiro: una storia della filosofia occidentale dovrebbe dar conto del perché e del come si sia affermata, imposta e, nonostante tutto, mantenuta in vita l'aspirazione a una visione in qualche modo unitaria e integrata della realtà, nonché dei numerosi tentativi che sono stati compiuti per realizzarla. Inoltre, si è sempre cercato di evidenziare la dimensione argomentativa e teorica delle posizioni concettuali via via presentate. Infine, si è tentato di sottolineare l'"alterità" dei pensatori del passato (si vedano i paragrafi relativi all'influsso della dottrina platonica e di quella aristotelica ) rispetto al nostro presente, anche se la consapevolezza delle differenze fra le problematiche attuali e quelle del passato non esclude la possibilità di riconoscere una qualche continuità.
Venditore:
Informazioni:
Parrini, Paolo. , and Parrini Ciolli, Simonetta. Dimensioni della filosofia \Milano! Mondadori Universita, 2002., Mondadori Universita, 2002. 36074 1106 Autore principale Parrini, Paolo <1943-2020> Parrini Ciolli, Simonetta Titolo Dimensioni della filosofia / Paolo Parrini, Simonetta Parrini Ciolli Pubblicazione \Milano! : Mondadori Universita, c2002- Descrizione fisica v. ; 24 cm. brossura Ottimo
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it