Dimmi che scherzi
Esistono mondi ancora inesplorati, geografie dell'anima che ignoriamo, codici comportamentali che inconsciamente rifiutiamo o che difficilmente riusciamo a decifrare. In uno di questi mondi vive Alberto, un bambino autistico che improvvisamente smette di parlare e di comunicare con il mondo esterno. Accanto a lui una bambina, Maria Linda, la sorella di Alberto, che lo guarda crescere senza mai diventare adulto e due genitori che gli dedicano la vita, rinunciando nel contempo alla loro. "Una volta, tra le lacrime, mia madre mi ha detto che lui sa, sente di essere diverso. Non può appartenere al nostro mondo, ma neanche al suo." È la voce di Maria Linda, che, con fatica, dolore, rabbia e disperazione conoscerà il mondo degli autistici, un "mondo altro" rispetto al nostro, non privo di forme di comunicazione e di espressioni, sebbene mutuate, di gioia e di dolore, solitudine e amore. L'autrice ci regala un percorso letterario nel quale confessa la sua incapacità di comprendere la diversità del fratello, il suo linguaggio alternativo alla parola, i suoi gesti eccessivi, mai misurati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it