Dimore di campagna inglesi - Vita Sackville-West - copertina
Dimore di campagna inglesi - Vita Sackville-West - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Dimore di campagna inglesi
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dalla tenuta dei Pemberley, la casa di Mr. Darcy in "Orgoglio e pregiudizio", alla villa di Thornfield, dove Jane Eyre conosce Mr. Rochester, all'abbazia di Northanger in cui si muove la giovane Catherine fino alle famiglie di Casa Howard- le dimore di campagna inglesi hanno da sempre fatto da sfondo - e non solo - alla letteratura anglosassone più celebre. Vere e proprie protagoniste, le abitazioni fuori città hanno definito e costruito il carattere tipico inglese. Vita Sackville-West ripercorre le tappe della storia delle ville inglesi passando per i castelli rurali, i cottage aristocratici, i giardini a terrazze, le fontane monumentali, i soffitti a stucco, le gallery di quadri. Scritta nel 1941, mentre la guerra toccava il mondo, in questa opera inconsueta la raffinata scrittrice inglese racconta un paese che ha fatto del suo territorio un simbolo di eleganza, l'espressione della storia e dell'identità nazionale.

Dettagli

89 p., ill. , Rilegato
English country houses
9788861929531

Valutazioni e recensioni

  • michele dentoni

    Vita Sackville-West amava molto le dimore di campagna inglesi: una oltretutto ne possedeva, con un bellissimo giardino della cui coltivazione era molto appassionata; e proprio alle dimore di campagna dedicò questo libro davvero piccino, che si legge con gusto in un pomeriggio. Non si tratta d’una descrizione di tipo turistico, perché l’autrice conosceva molto bene la sua materia, di cui dunque poté fornire una trattazione storica sebbene compendiosa, e poté ulteriormente suddividere, con sicurezza di gusto e di conoscenze, le tipologie di edificio secondo l’origine e la destinazione.

Conosci l'autore

Foto di Vita Sackville West

Vita Sackville West

(Knole, Kent, 1892 - Sissinghurst, Kent, 1962) scrittrice inglese. Frequentò il gruppo di Bloomsbury e fu amica di V. Woolf, che si ispirò a lei e alla sua aristocratica famiglia per il romanzo Orlando. Esordì con alcune opere che si richiamano soprattutto alle esperienze di viaggio in Oriente (le liriche di Poesie dell’Occidente e dell’Oriente, Poems of West and East, 1917). Dello stesso anno è un bel libro di viaggi, Passeggero per Teheran (Passenger to Teheran). Del 1946 è un’interessante raccolta di poesie, Il giardino (The garden). Tra i suoi romanzi di ambiente aristocratico, ricchi di spunti autobiografici e sempre animati da sottili tensioni psicologiche e stilistiche, si ricordano: La signora scostumata (The edwardians, 1930), Ogni passione spenta (All passion spent, 1931).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it