Cosa ho adorato? - non è il classico thriller adrenalinico, da fiato sospeso. Il ritmo è meno soffocante, il tempo e lo spazio sembrano quasi dilatati, come a riflettere l’ampiezza dei boschi, dello scenario così sconfinato. - La lettura risulta comunque perturbante e coinvolgente tanto che, nonostante la mole importante di pagine, si legge in un soffio. - Il contesto socio culturale di un’epoca a dir poco affascinante, tra gli anni ‘60 e ‘70. - Le protagoniste femminili, come Alice, costrette a mascherare se stesse per essere accettate nell’alta società, ma soprattutto in un ambiente maschilista. Oppure TJ Hewitt, il suo opposto, una donna cresciuta tra i boschi, con una fisicità androgina e cupa, ma libera da ogni costrizione sociale. Perché dovresti leggerlo? La trama funziona. Intrattiene e trattiene. La storia resta impressa nella mente, a lungo. Leggendo, ti sembra di far parte del Camp Emerson, uno dei partecipanti che segue la storia da dentro. E’ un thriller senza splatter, azzarderei quasi elegante ed equilibrato.
Il dio dei boschi
Vincitore del Goodreads Choice Award 2024 nella categoria Mystery & Thriller
Dall'autrice di Il peso e I cieli di Philadelphia, un romanzo incalzante, dalle tinte noir: la storia di una ragazzina scomparsa e della sua ricca famiglia, già segnata in passato da una simile tragedia. Un libro corale, su segreti e ambizioni, conflitti sociali e potere, rimpianti e seconde possibilità.
«Se all'inizio non riesci a smettere di leggerlo, da pagina 200 in poi ti sarà impossibile.» - Stephen King
«Un gioiello raro, un thriller letterario appassionante.» - Paula Hawkins
È l’estate del 1975 quando Barbara Van Laar, adolescente problematica, scompare da Camp Emerson, il campo estivo fondato dalla sua ricca famiglia nel parco delle Adirondack. La notizia fa subito scalpore: anni prima anche suo fratello Bear è sparito nei boschi in circostanze misteriose, e non è mai stato ritrovato. La giovane investigatrice Judyta Luptack comprende subito che tutti nascondono qualcosa: gli uomini della famiglia, che ai tempi di Bear hanno tardato a chiamare i soccorsi; la madre dei ragazzi, incapace di riprendersi dal dolore; il capitano della polizia, che ancora una volta ha fretta di trovare un colpevole, e Tracy, l’unica amica di Barbara al campo e l’unica a conoscere i suoi movimenti segreti. Mentre le indagini procedono, passato e presente si intrecciano, mettendo in luce tradimenti, menzogne, conflitti e giochi di potere. In questo sontuoso romanzo, Liz Moore mescola thriller e dramma familiare, raccontando una comunità dove ricchezza e benessere diventano gabbie che imprigionano affetti, desideri e ambizioni. Con uno stile limpido e ammaliante, Il dio dei boschi si addentra nelle contraddizioni umane come nel folto di una foresta impenetrabile, e ci consegna un ritratto memorabile della giovinezza, dell’amicizia e delle seconde possibilità che la vita concede quando si ha il coraggio di cambiarne le regole. Questo libro è per chi affida un desiderio inconfessato a una stella cadente, per chi ha amato Dio di illusioni di Donna Tartt, per chi durante una tempesta ha trovato rifugio tra i rami di un abete, e per chi ricorda con affetto quel momento della vita che è come prendere fiato prima di parlare: un’ultima, dolce pausa prima di rivelare al mondo la propria natura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Il Libro sotto il Cuscino 19 settembre 2025da leggere per forza!
-
FedeRica 17 settembre 2025Un bel regalo
Ho ricevuto questo libro in regalo e mi sono fiondata subito nella lettura, pur non amando il genere. E forse l'ho apprezzato perché mi sembra che non lo sia al 100%. Adoro il mix di elementi (famiglia, atmosfere e caratterizzazione psicologica dei personaggi). Ma alcuni passaggi sono risultati lenti. Ho apprezzato molto la parte in cui i segreti emergono, negli scavi emotivi piuttosto che nelle svolte “thriller” vere e proprie. Ad ogni modo, sono curiosa di leggere un altro libro dell'autrice.
-
Zucca91 11 settembre 2025
Liz Moore è sempre una garanzia, questo è forse il suo libro più complesso e “lento” perché ci sono due sparizioni sulle quali indagare su due linee temporali e questo all’inizio può lasciare un po’ disorientati. Ma alla fine tutti i punti si uniscono, gli ingranaggi iniziano a girare e le ultime 200 pagine sono una corsa folle alla soluzione del caso. Finale splendido e direi addirittura poetico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it