Il dio delle piccole donne
"Nell'indice del bel libro "Il dio delle piccole donne" compaiono, snocciolati come in certi rosari dedicati alla Madonna, dieci graziosi nomi femminili, che sono poi i titoli delle storie di questa raccolta, esile solo nelle dimensioni. La scrittura musicale di Angela Donna rivela la propria quotidiana vicinanza e abitudine alla poesia. Il suo raccontare è lieve, quasi che ci voglia condurre con sé tenendoci per mano, per non farci spaventare troppo. Perché niente di edificante o leggero, niente di rosa, vi è nelle vite di Angelinetta, Rosetta, Domenichina e tutte le altre piccole donne della montagna, dai nomi colorati di diminutivi e vezzeggiativi, che, dietro una fragilità apparente, sostengono pesi disumani. Queste figure femminili accompagneranno il lettore senza sosta, dopo essersi presentate: arrivano in punta di piedi e non vanno più via. Dentro questi brevi e infinitamente essenziali ritratti di Angela c'è davvero una forza eterna, femminile (e ogni tanto anche maschile), presa al volo dalle vite umili e appartate di donne e fatta fiorire sulla pagina con una prosa limpida come l'acqua di montagna e nutrita di tanta poesia." (Dario Voltolini)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:10 aprile 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it