Dio ignoto. Ricerche sulla storia della forma del discorso religioso - Eduard Norden - copertina
Dio ignoto. Ricerche sulla storia della forma del discorso religioso - Eduard Norden - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Dio ignoto. Ricerche sulla storia della forma del discorso religioso
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
37,05 €
37,05 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In un saggio complesso e affascinante come Dio Ignoto (Agnostos Theos, 1913) divenuto ormai «classico» per gli studi sulla storia stilistica del discorso religioso, a pieno titolo Eduard Norden si pone come figura di spicco al crocevia tra filologia classica e orientalistica, tra storia culturale antica e teologia. Una copiosissima messe di autori ed opere è abbracciata con straordinaria padronanza critica, ed accanto alla minuta sensibilità per i valori fonici e ritmici del discorso si affianca l’interesse per la religione antica e tardoantica, nelle sue valenze cultuali come anche escatologiche e profetiche. Muovendo dalla struttura e dal significato della predica di Paolo, che sull’Areopago annunzia agli Ateniesi la straordinarietà del «Dio ignoto», l’indagine passa a studiare le forme delle preghiere e di altri generi del discorso religioso antico e cristiano. Senza mai scadere nel dogmatismo e nell’apologetica confessionale, il saggio tradisce costantemente un’anima pervasa da forte sentimento per la religiosità in tutte le sue sfumature, ne segue gli sviluppi di alcune forme espressive – presenti in tutte le popolazioni del bacino mediterraneo – e ricrea, sulle tracce di un ipotetico schema di predicazione missionaria tardo-ellenistica, quel quadro di un mondo smarrito ed alla ricerca del divino, che un altro grande critico, E.R. Doods, avrebbe cinquant’anni più tardi definito con la suggestiva immagine di «epoca d’angoscia».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
23 dicembre 2021
544 p., Brossura
9788837236113

Conosci l'autore

Foto di Eduard Norden

Eduard Norden

(Emden 1868 - Zurigo 1941) filologo classico tedesco. Docente a Berlino (1906-36), fu poi esule in Svizzera. Notevoli gli studi di stilistica (La prosa d’arte nell’antichità, Die antike Kunstprosa, 1898; il commento al VI libro dell’Eneide, 1903, fondamentale per la conoscenza dell’oltretomba virgiliano) e le indagini sulla religione ellenistico-romana (Il dio ignoto, Agnostos theos, 1913; La nascita del fanciullo divino, Die Geburt des göttlichen Kindes, 1924).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it