I Dioscuri - Luigi Carrer - ebook
I Dioscuri - Luigi Carrer - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I Dioscuri
Scaricabile subito
2,50 €
2,50 €
Scaricabile subito

Descrizione


Luigi Carrer, nato a Venezia nel 1801, è stato una poliedrica figura di scrittore, poeta, letterato, giornalista, critico d’arte ed editore, ed uno dei maggiori protagonisti della scena culturale della Serenissima nella prima metà del XIX° secolo. È stato autore di romanzi, di diverse raccolte di poesie e racconti e di alcuni interessanti saggi, tra cui Discorso intorno la poesia biblica, una biografia di Ugo Foscolo, i tre volumi dei Saggi sulla vita e sulle opere di Carlo Goldoni, Elogio di Vittore Carpaccio e Anello di sette gemme, o Venezia e la sua storia, un’opera che descrive le vicende della Serenissima attraverso le biografie di sette illustri cittadine veneziane. Nel 1837 diede alle stampe La Mitologia del Secolo XIX°, una raccolta di saggi sulle principali figure e narrazioni della Mitologia classica, con proprie considerazioni e riflessioni, nel tentativo (in buona misura riuscito) di “attualizzare” l’atemporalità dei miti e di trarne lezioni morali per la società contemporanea. Da quest’opera abbiamo selezionato e riproposto all’attenzione dei moderni lettori I Dioscuri, una interessante dissertazione interpretativa che l’erudito Carrer volle dedicare a quei personaggi mitici noti come Dioscuri (???s??????), vale a dire Castore e Polluce, una coppia di gemelli divini, considerati dalla Tradizione figli di Tindaro e Leda, oppure – nelle versioni più tarde del mito – dello stesso Zeus; due figure complementari onnipresenti nella mitologia greca ed etrusca e, di riflesso, in quella romana. Il primo, Castore, celebre domatore di cavalli, e il secondo campione indiscusso di puglilato, presero parte alla spedizione degli Argonauti ed erano anche considerati protettori dei naviganti durante le tempeste marine. Furono anche associati alla costellazione dei Gemelli e alla comparsa della stella Sirio nel cielo in prossimità dell'Equinozio di primavera, poiché, per la loro valenza astronomica, si riteneva che propiziassero la semina dei campi e l'inizio della primavera stessa.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255044796

Conosci l'autore

Foto di Luigi Carrer

Luigi Carrer

(Venezia 1801-50) poeta e letterato italiano. Noto da giovane come improvvisatore, fu poi autore di un’abbondante produzione di poesie, poemetti, racconti, saggi critici. Celebri soprattutto le Ballate (1834), vasto repertorio di temi leggendari e fiabeschi (La vendetta, Jerolimina, Il cavallo di Estremadura) condotti con movenze spigliate e con un tono patetico destinato a incontrare il favore del pubblico romantico. Fra le prose spicca L’anello di sette gemme o Venezia e la sua vendetta (1838), sorta di storia romanzata di Venezia. Rilevanti i suoi interventi critici (si ricordi in particolare il saggio su Foscolo, 1842), raccolti nelle Prose edite e inedite (postume, 1855).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows