La dipendenza affettiva. Ma si può morire anche d'amore? - Cesare Guerreschi - copertina
La dipendenza affettiva. Ma si può morire anche d'amore? - Cesare Guerreschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La dipendenza affettiva. Ma si può morire anche d'amore?
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Pieni di timore per ogni cambiamento, i "drogati d'amore" soffocano lo sviluppo delle capacità individuali e sopprimono ogni desiderio e ogni interesse, condizionando e stravolgendo la loro vita e quella di chi gli sta vicino. L'amore richiede onestà e integrità personale; l'amore è interrelazione dinamica, accrescimento reciproco, scambio tra persone che si amano. Gli affetti che comportano paura, ossessione e dipendenza, tipici dei "love addict", sono invece destinati a distruggere l'amore. In questo libro si raccontano le esperienze di molte persone che sono riuscite a sconfiggere la dipendenza. Un percorso terapeutico che, operando cambiamenti anche dolorosi, ha permesso a questi "drogati d'amore" di riappropriarsi della loro vita, recuperando le emozioni, la comunicazione emotiva, l'autostima e delle sane relazioni di coppia. Frutto della lunga esperienza dell'autore nello studio e nella cura delle dipendenze comportamentali, questo volume si propone come strumento fondamentale per quanti vogliano indirizzare e sostenere verso la guarigione le persone che soffrono a causa di questa complessa patologia.

Dettagli

19 febbraio 2015
160 p., Brossura
9788856838107

Conosci l'autore

Foto di Cesare Guerreschi

Cesare Guerreschi

0, Bolzano

Il dottor Cesare Guerreschi, nato a Bolzano dove tuttora risiede, si è laureato in Psicologia all’Università La Sapienza di Roma e si è specializzato in psicoterapia della famiglia e della coppia. Ha vissuto diverse esperienze di specializzazione all’estero e da sempre si è interessato ai problemi legati all’alcolismo. Direttore del Servizio di Alcologia dell’ASL di Bolzano e fondatore di Hands (già Criaf), nel 1982 chiede ed ottiene di lavorare sul territorio a favore degli alcolisti per i quali nel 1984 apre la prima comunità terapeutica, sviluppando un nuovo programma di cura. Attorno al 1990 inizia ad interessarsi alle nuove dipendenze. Nel 1994 fonda la S.I.A. e, finalmente, nel marzo del 1999 fonda la S.I.I.Pa.C., al tempo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it