Un ottimo manuale per chi vuole addentrarsi nel tema delle dipendenze patologiche ma molto utile anche per psichiatri, psicologi e operatori sociali. La lettura è molto chiara e scorrevole: il volume si apre con un capitolo dedicato alla “Neurobiologia delle dipendenze” quale base per comprendere i capitoli successivi, ciascuno dedicato ad una particolare dipendenza, con annessi casi clinici. I capitoli trattano temi quali la tossicodipendenza, le dipendenze nei disturbi di personalità, personalità dipendenti, dipendenze tecnologiche, dipendenza da shopping, dipendenza sessuale, gioco d’azzardo e i nuovi stili di consumo giovanile. Molto utili i riferimenti, nei capitoli finali, all’alessitimia e alle dipendenze in adolescenza.
Le dipendenze patologiche. Clinica e psicopatologia
Il volume raccoglie i contributi dei principali ricercatori italiani sulle più recenti condotte di dipendenza - dalle nuove droghe alle dipendenze sessuali, dal gioco d'azzardo compulsivo alle dipendenze tecnologiche, dalle dipendenze relazionali alla dipendenza da shopping -,con una particolare attenzione agli aspetti clinici e psicopatologici. I vari capitoli prendono in esame le diverse tipologie dell'addiction sotto il profilo dei sintomi, del decorso e dei possibili interventi terapeutici. Vengono inoltre approfonditi gli aspetti evolutivi e la natura degli oggetti o delle, situazioni alla base della dipendenza, al fine di chiarirne i meccanismi eziologici e patogenetici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina Ciccarelli 11 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it