Dipinti del Quattrocento e del Cinquecento a Bologna - Andrea Ugolini - copertina
Dipinti del Quattrocento e del Cinquecento a Bologna - Andrea Ugolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dipinti del Quattrocento e del Cinquecento a Bologna
Attualmente non disponibile
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro tratta per la prima volta oltre 3000 dipinti di pittori bolognesi o creati per la città; il panorama cronologico va dal 1460 al 1580. Sono 80 e oltre i pittori bolognesi noti all’anagrafe, definiti con nome e cognome, oppure nome e apposizione. Sono trattati i più noti e prolifici: Francia, Costa e Aspertini; Innocenzo da Imola, Girolamo da Cotignola, Bagnacavallo Senior; Sabatini, Samacchini ed Ercole Procaccini; mentre gli anni intorno al 1580 sono rappresentati da Bartolomeo Passerotti e Bagnacavallo Junior, da Prospero e Lavinia Fontana. Sono presenti gli artisti itineranti: Rimpatta, Ripanda e Pirri, capaci di collegare l’Emilia a Roma e Napoli. Non manca la trattazione di artisti anonimi o meno noti, evidenziando i casi di paternità congetturale: per Giovanni Antonio Aspertini, distinto dal Maestro di Ambrogio Saraceno; per Jacopo da Bologna, il disegnatore di Lille ma forse il pittore della Sala di Lucrezia a Gradara; per Giovanni Antonio Chiodarolo, autore non solo dell’affresco in controfacciata a San Giacomo, ma anche del soffitto in Visitazione alle Zattere di Venezia; per Giovanni Battista Columba da confrontare con Giovanni Battista Palumba.

Dettagli

504 p., Brossura
9791255859734
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it