Non solo la morte, sostiene l'autore, è più che mai negata nella nostra società, ma l'invecchiamento stesso tende a essere escluso dalla vita. Occorre dunque mettere in discussione la politica che mantiene questa situazione, ma anche interrogare le esperienze che vanno in senso contrario. Cosa ci hanno detto i nostri cari prima di lasciarci? Di cosa hanno testimoniato gli scrittori riguardo la morte? Come ha superato Freud la prova della malattia e come ha esplorato nella sua opera ciò che ci porta ai confini dell'indicibile? E quale posizione prendere oggi nel dibattito sulla lotta contro il dolore, l'eutanasia, le condizioni di ricovero?
Venditore:
Informazioni:
Firma di appartenenza. paperback 128 9788871449180 Molto buono (Very Good).
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it