La direttiva sui servizi di media audiovisivi e la sua attuazione nell'ordinamento italiano
La disciplina comunitaria dei contenuti dei servizi audiovisivi, da tempo oggetto della direttiva "televisioni senza frontiere" (89/552/CEE), ha conosciuto una profonda revisione con l'adozione della direttiva 2007/65 CE, dedicata ai servizi di media audiovisivi (SMAV). Questo volume è dedicato essenzialmente ad un'analisi del contenuto della direttiva SMAV, inquadrata nell'ambito della politica dell'audiovisivo dell'Unione europea, nonché alle disposizioni che hanno provveduto a darvi attuazione nell'ordinamento italiano. Il testo è accompagnato da un'appendice di documentazione che contiene la versione consolidata della direttiva (2010 13/UE) ed il Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (D.Lgs. n. 177 del 2005), come modificato dal D.Lgs. n. 44 del 2010 al fine di recepire le disposizioni della direttiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 dicembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it