Direttrici ontologiche e modelli di controllo di gestione nel contesto italiano
Muovendo dal dibattito internazionale sulla distanza tra teoria e prassi del controllo, il volume si concentra sul contesto italiano. Adottando il recente paradigma internazionale del costruttivismo pragmatico, si è evidenziato che la validità di un modello di controllo dipende dalla coerenza tra le possibilità di applicazione del modello, i fatti rilevanti per l'applicazione, i valori che la motivano, il linguaggio e la comunicazione necessari. Questa coerenza ha costituito il criterio con cui si è esaminata la validità di alcuni modelli teorici italiani a rappresentare la realtà del controllo diffusa nel nostro panorama nazionale italiano.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it