Il dirigente scolastico
Nell'ambito dei processi di innovazione che stanno interessando la scuola, il volume analizza il ruolo assegnato alla dirigenza e l'autonomia delle singole istituzioni scolastiche, fattori importanti per la qualificazione del sistema formativo. L'autonomia è quindi esaminata non come un involucro per confezionare vecchie esperienze ma come potenzialità e strumento da cui discendono capacità innovative e consapevolezze più accurate, indispensabili per assicurare una nuova progettazione educativa. Dall'analisi del ruolo del dirigente ne emerge una figura che, a fianco di capacità manageriali e di leadership, associa specifiche competenze culturali e gestionali la cui descrizione conduce a riflessioni più attente sulle specificità dei compiti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it