Dirigere servizi alla persona. Competenze e metodologia
Dirigere i servizi alla persona è sempre più complesso, a causa di: evoluzione degli stessi servizi per rispondere sempre meglio alle necessità delle persone che ne usufruiscono; normative sempre più impegnative; consapevolezza della necessità di una progettualità dinamica e che coniughi in termini inscindibili e consequenziali finalità e organizzazione. Occorre dunque avere competenze plurime e integrate per poter condurre, gestire e garantire servizi alla persona, da quelli della prima infanzia a quelli verso la conclusione della vita terrena, passando per il vasto mondo dei servizi per i minori e di adulti che hanno necessità di essere accompagnati nel cammino della vita, temporaneamente o permanentemente. Questo volume vuole dare competenze basilari e universali per poter svolgere il ruolo dirigenziale in un servizio alla persona: progettuali, organizzative, comunicative, legislative, amministrative, sociali, politiche, pedagogiche, psicologiche, antropologiche, etiche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it