I diritti costituzionali in divenire. Tutele consolidate e nuove esigenze di protezione
I saggi raccolti in questo volume – integrato ed aggiornato nella sua seconda edizione – si confrontano con la vitalità che contraddistingue il mondo dei diritti costituzionali, prediligendo come chiave di lettura nell’accostarsi a essi il tentativo di coniugare le nuove istanze di protezione della persona (emergenti dalle trasformazioni sociali, dalle evoluzioni tecnologiche e da ultimo anche dalla crisi pandemica) con un approccio interpretativo rigoroso, particolarmente attento al dato testuale e all’inquadramento sistematico. Se dopo l’entrata in vigore della Costituzione le sue regole in materia di diritti raramente sono state oggetto di interventi modificativi (l’ultimo di essi, nel 2022, ha riguardato gli artt. 9 e 41), i mutamenti incessanti che si verificano nella realtà impongono di rileggere dinamicamente quelle scelte normative costituzionali, senza travisarne la traiettoria e, allo stesso tempo, senza dimenticarne le potenzialità espansive.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it