I diritti dei disoccupati. Le politiche per il lavoro e il welfare dal jobs act al diritto di cittadinanza
Che cosa finalmente c'è e che cosa invece ancora manca per dare corpo e sostanza al "diritto al lavoro" sancito dalla Costituzione è la domanda cui questo libro si propone di rispondere, delineando il contesto normativo in cui si muovono le politiche attive del lavoro, a seguito degli interventi legislativi del quadriennio 2015-2019. La trattazione mette in evidenza quello che è stato fatto e quello che ancora occorre fare per migliorare la protezione delle persone che hanno perso o stanno per perdere un lavoro, nonché di quelle - innanzitutto i più giovani - che entrano per la prima volta nel mercato del lavoro, con una attenzione particolare al difficile rapporto tra lo Stato e le Regioni nella materia delle protezioni del lavoratore nel mercato del lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:24 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it