Diritti umani e turismo. Problemi, snodi e prospettive
Nel nostro orizzonte specifico di ricerca, ritroviamo i diritti umani puntualmente enunciati o argomentati. Essi vanno pensati entro un nuovo sistema di offerta che vede le comunità locali protagoniste dello sviluppo turistico. Muta il turismo e si modifica, quindi, ed inevitabilmente, anche il turista, che diventa la "figura" dell'uomo contemporaneo. In tal modo, l'affermazione dell'universalità dei diritti fonda anche le possibili riflessioni sui diritti particolari o settoriali, dunque anche su quelli relativi al nuovo soggetto denominato "turista", nell'orizzonte ormai inteso come fenomeno sociale, etico ed economico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it