Il diritto al lavoro nel 1848: antologia di scritti e discorsi
Parigi 1848: intorno all’eventuale riconoscimento del diritto al lavoro nella costituzione della Seconda Repubblica si scatena un aspro confronto politico fra liberali e socialisti. Di quello scontro ideologico, che proietta luci e ombre ben oltre il momento rivoluzionario, si offrono in questo libro i testi fondamentali: il documento conclusivo della Commissione del Luxembourg, redatto da Pecqueur e Vidal; gli interventi più significativi nel dibattito in Assemblea Nazionale, pronunciati da Mathieu de la Drome, Tocqueville, Ledru-Rollin, Thiers, Considérant, Lamartine; gli opuscoli prodotti sull’argomento da Faucher, Wolowski, Blanc, Proudhon.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it