Diritto amministrativo comparato
«Il diritto amministrativo comparato è ancora considerato fra le discipline giuridiche quasi una "Cenerentola". Diritto privato, diritto costituzionale, diritto commerciale, diritto del lavoro, soltanto per fare alcuni esempi, rappresentano ambiti di studio più battuti dalla scienza comparatistica. Più in generale, il diritto comparato, quale autonoma disciplina di studio, ha raggiunto sviluppi significativi all'inizio del nuovo secolo, come dimostrano alcuni volumi recentemente pubblicati. Se i suoi presupposti sono stati introdotti in tempi ormai lontani, le indagini attuali — pur privilegiando l'Europa o gli Stati Uniti, come anche le esperienze di common law — si indirizzano attualmente verso esperienze post-coloniali, come, ad esempio, quelle dell'India o di Paesi dell'Asia orientale. Tuttavia, gli sviluppi sul piano metodologico sono rimasti in uno stato più che embrionale, in una sorta di voluta negligenza nell'applicare i metodi della comparazione al diritto amministrativo...» (Dalla Presentazione)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:21 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it