Diritto del lavoro. Vol. 2: statuto dei lavoratori e la disciplina dei licenziamenti, Lo.
È possibile ricostruire l'intero nuovo quadro normativo uscito dalla riforma Fornero che da un lato ha operato su varie tipologie contrattuali (per le quali si rinvia al Volume I) e dall'altro ha realizzato una incisiva revisione della disciplina dei licenziamenti, con l'intento di superare alcune rigidità della tutela reintegratoria. In questa nuova edizione una trattazione particolarmente ampia è dunque dedicata al nuovo articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, delicatissimo fulcro dell'intera riforma. Il lungo commento tuttavia non divaga mai su questioni di carattere esclusivamente teorico e definitorio ma mantiene sempre una forte valenza pratica. La nuova edizione conferma la struttura originaria in due parti: la prima dedicata al commento articolo per articolo dello Statuto dei lavoratori (l. 20 maggio 1970, n. 300); la seconda, sulla disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi, con il commento degli articoli del codice civile (artt. 2118, 2119), della l. 15 luglio 1966, n. 604 (artt. 1-14), della l. 11 maggio 1990, n. 108 (artt. 1-6) e della l. 23 luglio 1991, n. 223 (artt. 4-5, 24).
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it