Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali - Alessandro Nigro,Daniele Vattermoli - copertina
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali - Alessandro Nigro,Daniele Vattermoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali
Disponibilità immediata
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il manuale fornisce un quadro esaustivo degli istituti centrali del diritto della crisi delle imprese, i cui contorni sono stati ridisegnati dal Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, introdotto nel nostro ordinamento dal d.lgs. n. 14/2019, che sostituisce l'antica legge fallimentare. Nelle sue aspirazioni, il nuovo Codice risponde ai macro-obiettivi indicati nella legge delega n. 155/2017, tentando di ammodernare il diritto concorsuale in un sistema coerente ed organico, e di colmare le lacune esistenti. La trattazione dà conto di questo intervento di ampio respiro, evidenziando tuttavia la frammentarietà della riforma, sulla quale hanno inciso decreti correttivi che preludono al prolungarsi dell'instabilità normativa che connota il sistema italiano.

Dettagli

21 aprile 2020
Libro tecnico professionale
688 p., Brossura
9788815287847

Conosci l'autore

Foto di Daniele Vattermoli

Daniele Vattermoli

Daniele Vattermoli, professore ordinario di Diritto commerciale nella Sapienza-Università di Roma, ha diretto il Master in Diritto della crisi delle imprese presso la stessa università. Ha pubblicato tra gli altri Crediti subordinati e concorso tra creditori (Giuffrè, 2012); Le cessioni "aggregate" nella l.c.a. delle banche (Giuffrè, 2001).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail