Diritto doganale nel trasporto merci - Alberto Catania - copertina
Diritto doganale nel trasporto merci - Alberto Catania - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Diritto doganale nel trasporto merci
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il nuovo "Codice doganale dell'Unione" (CDU) costituito dal regolamento (UE) n. 952/2013 e integrato dai successivi regolamenti delegati (UE) n. 2446/2015 (RD), 2447/2015 (RE), 341/2016 (RDT) fino alla decisione di esecuzione della Commissione (UE) n. 578/2016 (DEC) è entrato in vigore dal 1° maggio 2016.Questa pubblicazione illustra il nuovo sistema doganale quale risulta attualmente: vengono in particolare trattate tematiche operative quali dichiarazione doganale, modalità di pagamento dei diritti, attività di controllo da parte della dogana, classificazione tariffaria, valore e origine delle merci. Particolare attenzione viene inoltre prestata alle novità riguardanti la figura dell'operatore economico autorizzato, ai regimi doganali e alle procedure TIR e ATA. Proprio per l'essenzialità e la linearità dell'esposizione, sia nei contenuti sia nelle forme, la pubblicazione è rivolta agli operatori del settore dei trasporti, alle imprese, ai professionisti e a tutti coloro che necessitano di uno strumento aggiornato per conoscere e gestire correttamente la materia doganale, offrendo un'analisi della normativa e della prassi.

Dettagli

Libro tecnico professionale
336 p., ill. , Rilegato
9788884826732
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail