Il diritto ereditario in età adrianea. Legislazione imperiale e senatus consulta
La dottrina ha messo in evidenza che nel periodo adrianeo le disposizioni normative diventano più clementi e benevole e la volontà del principe rompe la continuità della tradizione con i predecessori. Gli antichi istituti dello ius civile sono interpretati da Adriano in modo meno rigido e i cambiamenti in diverse materie sono di grande importanza: l’humanitas colta nell'effettività della trasformazione storica, secondo Casavola, sarà il criterio del progresso dell’ordinamento giuridico.Importanti trattati sul diritto ereditario dal periodo arcaico al diritto giustinianeo sono stati elaborati dalla romanistica e sono abbastanza noti (ragion per cui non è necessario citarli). Tali opere, infatti, hanno evidenziato l’importanza dei cambiamenti in materia ereditaria, avvenuti in età adrianea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it