Con la presente pubblicazione viene offerto un contributo innovativo sul diritto internazionale dell'ambiente che nasce da una reale, lunga e diretta esperienza dell'autore, sia come magistrato della Corte Suprema di Cassazione, sia come fondatore e direttore della Fondazione ICEF (International Court of the Environment Foundation), operante da oltre 20 anni per la promozione di una vera Governance Globale Ambientale incentrata su due nuove istituzioni: una di tipo esecutivo - un'Agenzia delle Nazioni Unite per l'ambiente - ed una di tipo giudiziario - una Corte Internazionale dell'Ambiente con accesso sociale di carattere obbligatorio. L'autore sostiene che il diritto internazionale generale, non solo in tema ambientale ma anche nei settori dei diritti umani e della sicurezza, oltre che nell'economia, si è già aperto a due nuovi soggetti (la comunità internazionale e l'individuo) mentre la sovranità degli Stati è da una parte limitata e dall'altra rafforzata in un ruolo di solidarietà ed integrazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it