Diritto penale delle società. Profili sostanziali e processuali. Con CD-ROM
L'opera si compone di due volumi: il primo dedicato ai profili di diritto penale sostanziale delle società commerciali; il secondo dedicato ai profili di diritto processuale. Obiettivo dell'opera è fornire un quadro esauriente e aggiornato di una materia quanto mai complessa e in continua evoluzione. Nel primo volume, oltre all'analisi puntuale delle disposizioni in materia di società e di consorzi (artt. 2621.2641 c.c.), un'ampia trattazione è dedicata ai reati di abuso di informazioni privilegiate e alla manipolazione di mercato, due figure di illecito, penale ed amministrativo, che suscitano problemi interpretativi di non facile soluzione, soprattutto dopo la riforma del testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria. Non manca infine una pregevole trattazione di alcuni degli aspetti più rilevanti della disciplina della responsabilità degli enti derivante da reato, arricchita da un'attenta analisi delle problematiche riguardanti i gruppi di società. Nel secondo volume vengono affrontati numerosi aspetti di grande interesse sotto il profilo processuale: si pensi, ad esempio, all'azione civile nel giudizio penale de societate, alla consulenza tecnica e alla perizia in materia contabile, all'acquisizione delle prove all'estero, alle indagini e all'udienza preliminare, al giudizio, alle misure cautelari a carico delle società. In allegato ai volumi il CD-Rom che riporta tutta la giurisprudenza per esteso citata nel testo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it