Diritto pubblico dell'economia. Lessico e materiali
Il volume "Diritto pubblico dell’economia. Lessico e materiali" ha come oggetto quattro aree tematiche centrali per lo studio del diritto pubblico dell’economia: la libertà di iniziativa economica privata, le autorità amministrative indipendenti, le società a partecipazione pubblica, i servizi economici e sociali. Ciascun capitolo è diviso in due parti: il Lessico, nel quale viene fornita una presentazione degli istituti rilevanti e sono ripresi alcuni concetti giuridici fondamentali, e i Materiali, che consistono in una selezione di pronunce della Corte costituzionale, del giudice amministrativo e delle istituzioni sovranazionali. Obiettivo è proporre agli studenti (sia ai giuristi in crescita che agli studenti delle scienze sociali) un approccio didattico innovativo nel quale l’analisi dei casi e dei problemi concreti è assunta come base per impostare lo studio degli istituti giuridici e ricercarne senso e significato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:18 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it