Disabitare. Storie di spazi separati
Negli ultimi anni le città e i territori hanno subito profonde trasformazioni, sono stati investiti da mutamenti ambientali, sociali e dagli effetti della recente crisi finanziaria. Queste trasformazioni hanno investito anche i territori della produzione e hanno inciso sia sul significato attribuito al termine "produzione", sia sul rapporto tra produzione e spazi. Per rimettere al centro del dibattito questo tema, troppo a lungo considerato marginale, il libro invita a riflettere su dilemmi propri del campo urbanistico, sia dal punto di vista dei pattern e dei materiali urbani che compongono gli spazi della produzione contemporanea, sia in relazione ai significati possibili di sostenibilità e abitabilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 ottobre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it