Disagio & devianza adolescenziale. Il ruolo del docente nel progetto di prevenzione
Non solo fonte di conoscenze didattiche ma anche modello educativo e guida (emotiva) per accompagnare gli adolescenti nel difficile passaggio dall'infanzia all'età adulta: è l'insegnante nella società moderna. Il suo ruolo si dimostra sempre più fondamentale nel combattere i fenomeni del bullismo e dell'abbandono scolastico e nel prevenire il disagio che può interessare l'adolescente nel diventare adulto, attraverso l'acquisizione della propria identità e il confronto-scontro con se stesso e con gli altri, alla ricerca dell'equilibrio tra coscienza di sé e riconoscimento da parte della società. L'esperienza diretta nelle scuole medie inferiori dimostra come un diverso approccio dell'insegnante possa portare uno stesso progetto didattico a risultati differenti e come si ottenga un miglior apprendimento in un ambiente stimolante e coinvolgente dove le persone possono esprimersi liberamente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it