Discesa libera
«Siamo io e te: pellegrini sullo stesso cammino, naufraghi sulla stessa isola, nomadi vittime dello stesso miraggio». È Carlo Ranaldi, un discesista che sta vivendo il declino della sua carriera, a pronunciare queste parole. Ormai considerato solo un mentore per i ragazzi più giovani, Carlo si avvicina a Thomas Holzer, una promessa dello sci, e ripercorre con lui i successi e le sconfitte della sua vita in pista. Si trova così a ripensare e a indagare più a fondo le radici del forte legame con l’amico e grande alpinista Wolfang e il rapporto con Daniela. La narrazione degli eventi tuttavia diventa solo un pretesto per raccontare lo scorrere del tempo e il ciclo della vita: l’amore e la morte, i ricordi e i tragici eventi, la violenza e la sete di riscatto. Il tutto è avvolto da un’aura di spiritualità a cui fanno da sfondo Macugnaga e il Monte Rosa con la sua maestosa bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it