Discipline filosofiche. Ediz. italiana, francese e inglese (2020). Vol. 2: rinnovamento dell'ermeneutica. Con e oltre Paul Ricoeur, Il.
In questo numero: Johann Michel, Carla Canullo, Avant-propos. Le renouvellement de l'herméneutique ou la continuation de la « voie longue »; Paul Ricoeur, Concetto e simbolo (a cura di Carla Canullo); Johann Michel, Qui interprète?; Vinicio Busacchi, La via dell'ermeneutica critica; Jean-François Houle, L'Innovation sémantique comme pré-interprétation ou la fonction herméneutique de l'imagination chez Paul Ricoeur; Annalisa Caputo, Il Nietzsche di Ricoeur e l'eredità ermeneutica del "sospetto"; Marco Casucci, Tra filosofia e non-filosofia: i "luoghi" del tragico nell'ermeneutica ricoeuriana; Sebastiano Galanti Grollo, Per un'ermeneutica dell'alterità: Ricoeur e la vulnerabilità dell'altro; Alessandro Colleoni, Droits de l'homme et expérience de la vulnérabilité : une «humanité» à soigner?; Renato Boccali, Essere-in-relazione. Ermeneutica dell'agire e poetica del voler vivere insieme in Paul Ricoeur; Luca Possati, The Rise of the Code and the Hermeneutics of Technology: A Ricoeurian Perspective on Software; Alberto Romele, Digital Hermeneutics as Hermeneutics of the Self; Chiara Pavan, Come ci raccontiamo oggi? Rappresentazione e vita nella nostra identità online; Francesca D'Alessandris, Progettare l'altrove. Considerazioni sul ruolo dell'ermeneutica per un'architettura utopica; Paolo Furia, Landscape as a Text: Ricoeur and the Human Geography; Maria Cristina Clorinda Vendra, Interpreting the Natural Environment. Paul Ricoeur's Directions for an Eco-Hermeneutic Phenomenology.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:4 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it