Discorsi su Napoli. Rappresentazione della città tra eccessi e difetti - Anna D'Ascenzio,Giuseppina Della Sala,Gianpaolo Di Costanzo - copertina
Discorsi su Napoli. Rappresentazione della città tra eccessi e difetti - Anna D'Ascenzio,Giuseppina Della Sala,Gianpaolo Di Costanzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Discorsi su Napoli. Rappresentazione della città tra eccessi e difetti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Napoli, "città dannata" e contemporaneamente laboratorio per sperimentare svariate tecniche di rappresentazione dei conflitti culturali, delle ansie economiche e dell'odio di classe. Il "mistero di Napoli", lo definiva Gramsci. La ricerca parte da qui per analizzare una parte dell'archivio delle "cose dette" sulla metropoli partenopea. Dall'emergenza rifiuti alle questioni urbane, dalla vicenda di Davide Bifolco a Gomorra, da "il boss delle cerimonie" ai neomelodici, il volume restituisce una panoramica, naturalmente parziale, dei dispositivi discorsivi attraverso i quali vengono dette le "cose" su Napoli, provando a rendere visibili i meccanismi mediante i quali il narrato produce processi di naturalizzazione e di etnicizzazione. Non vi è alcuna pretesa di dire ciò che nessuno ha detto sulla città, si propone solo una possibile conversione dello sguardo sul paradiso abitato da diavoli. Contributi di: Stefania Ferraro, Anna D'Ascenzio, Giuseppina Della Sala, Gianpaolo Di Costanzo, Stefania Ferraro, Emilio Gardini, Alessandro Mazzola.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
236 p., ill. , Brossura
9788854888609
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it