Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica - Giacomo Leopardi,Mario Andrea Rigoni - ebook
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica - Giacomo Leopardi,Mario Andrea Rigoni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Questo volume raccoglie gli scritti leopardiani dedicati alla querelle classico-romantica su cui si incentrò il dibattito letterario in Italia a partire dal 1816, anno della pubblicazione del celebre articolo di M.me De Staël Sulla maniera e l'utilità delle traduzioni. Sono scritti giovanili, caratterizzati a volte da toni enfatici e da una eccessiva sicurezza nell'esposizione; tuttavia contengono già, in nuce, gli elementi a partire dai quali si svilupperà la riflessione poetica matura di Leopardi. Egli infatti propugna il Classicismo come vagheggiamento della felicità originaria, contrapposto agli eccessi del Romanticismo del quale però condivide il rifiuto delle regole imposte dalla tradizione alla poesia. I testi, ben presentati da Rosita Copioli, provano dunque che, come affermava Ungaretti, "Leopardi è uno di quei poeti che a rimpicciolirli in etichette solo darebbe prova della propria piccolezza chi lo facesse"

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
550 p.
Reflowable
9788858649718

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

1798, Recanati

Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, crebbe in un ambiente politicamente e culturalmente retrivo, del cui conformismo non tardò a soffrire. Ricevette la sua prima educazione dal padre (il quale coltivava interessi letterari ed eruditi) e da precettori ecclesiastici, ma presto continuò gli studi per conto proprio nella ricca biblioteca paterna, perfezionandosi nella conoscenza del latino e imparando da solo il greco, l’ebraico e alcune lingue moderne. Risalgono a questo periodo (1808-16 ca) le sue versioni di Esiodo, degli Idilli di Mosco, del primo libro dell’Odissea, della Batracomiomachia, e la composizione di rime bernesche, di due tragedie, di poemetti biblici, di dissertazioni filosofiche, di opere erudite come la Storia dell’astronomia...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows